Linea Computers Pesaro
Linea Computers Pesaro, società informatica fondata nel 1982, si occupa di Software e Hardware. L’azienda è composta da professionisti provenienti dal mondo dello sviluppo informatico con più di 40 anni di esperienza maturata su ambienti diversi con particolare attenzione sul Gestionale ERP, sulla Tentata Vendita, Raccolta Ordini, Logistica di Magazzino, Gestione Picking e software. "...a breve è previsto l’annuncio di una nuova collaborazione con un software di applicazioni integrate Open Source facile da usare, con l’obbiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese a 360 gradi: un software che ci permette di studiare insieme al cliente le migliori strategie digitali da eseguire..."


Linea Computers Pesaro
Linea Computers Pesaro, società informatica fondata nel 1982, si occupa di Software e Hardware. L’azienda è composta da professionisti provenienti dal mondo dello sviluppo informatico con più di 40 anni di esperienza maturata su ambienti diversi con particolare attenzione sul Gestionale ERP, sulla Tentata Vendita, Raccolta Ordini, Logistica di Magazzino, Gestione Picking e software.
“…a breve è previsto l’annuncio di una nuova collaborazione con un software di applicazioni integrate Open Source facile da usare, con l’obbiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese a 360 gradi: un software che ci permette di studiare insieme al cliente le migliori strategie digitali da eseguire…”
Soluzioni Gestionali e Applicativi Web
Non è stato trovato nulla.
Articoli in evidenza
Il sistema di gestione dell’intelligenza artificiale
3 Gennaio 2024
Il 18 dicembre 2023 è stata pubblicata la norma tecnica ISO/IEC 42001:2023 “Information technology Artificial intelligence - Management system” (AIMS). “Lo standard specifica i requisiti e fornisce indicazioni per stabilire, implementare..
Whistleblowing: cos’è e cosa prevede il Decreto 24/2023
2 Gennaio 2024
Il nuovo decreto, rispetto alla norma precedente, ha un effetto rivoluzionario, tanto che, secondo alcuni, con esso, la tutela del whistleblowing esce dal limbo. Rispetto alla precedente legge 179/2017, la nuova norma..
Marketing e GDPR: come scegliere i responsabili esterni?
15 Dicembre 2023
Secondo il GDPR, la scelta del responsabile esterno deve essere consapevole, anche per quanto riguarda il marketing. Il titolare del trattamento non può non sapere quali sono gli strumenti social e gli strumenti..
La gestione degli asset, sicurezza e compliance in azienda
22 Novembre 2023
Affinché le aziende possano prendere decisioni informate e ben orientate agli obiettivi di business, devono prima sapere quali risorse possiedono, dove sono posizionate e come vengono utilizzate..
Facebook e Instagram: privacy e servizio premium
16 Novembre 2023
È lecito pagare per non essere oggetto di marketing “targhettizzato”? L’annuncio di Meta di voler chiedere agli utenti un pagamento per non essere fatti oggetto di profilazione ha delle conseguenze giuridiche enormi e deve portarci a riflettere..
Il Garante della Privacy censura l’ente con i vecchi modelli di cartelli
8 Novembre 2023
Come noto, il titolare del trattamento è tenuto a rispettare i principi in materia di protezione dei dati, fra i quali quello di “liceità, correttezza e trasparenza” nonché di “minimizzazione”..
Quanto è sicuro trasferire dati personali via mail?
2 Novembre 2023
L’email costituisce uno dei vettori più utilizzati per condurre attacchi informatici. Sicuramente si può intervenire per mitigarne la vulnerabilità, ma non è solo questo il problema quando ci si riferisce alla sicurezza del trasferimento..
Tra GDPR e Statuto dei lavoratori: sotto la lente del Garante
31 Ottobre 2023
Nell’attuale contesto dell’era digitale, l’intersezione tra la protezione dei dati personali e i diritti dei lavoratori riveste un ruolo di crescente importanza all’interno degli ambienti lavorativi. Le tecnologie avanzate hanno rivoluzionato la raccolta..
41
Anni di
esperienza
3
Terabyte di backup
dati giornaliero
34
Età media
degli sviluppatori
19