Misure di sicurezza
Un primo riferimento alle misure di sicurezza è contenuto nel disposto dell’art. 22 del GDPR, il quale dispone che il titolare del trattamento dei dati personali debba adottare delle misure tecniche e organizzative idonee al fine di assicurare, ed essere poi in grado di dimostrare, che il trattamento dei dati personali è realizzato in modo conforme alla disciplina dettata dal Regolamento stesso. Questa norma è, in particolare, in linea con il principio della responsabilizzazione (c.d. accountability) che sta alla base del nuovo approccio promosso dal Regolamento europeo.
Facendo poi un passo più avanti, l’art. 32 del GDPR si occupa nello specifico della sicurezza del trattamento dei dati personali (“Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”), che dovrà essere garantita attraverso l’adozione di una serie di misure concrete.
Secondo questa norma, infatti, il titolare e il responsabile del trattamento dei dati personali dovranno predisporre ed attuare delle misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. Per fare questo essi dovranno tenere debitamente conto dell’attuale stato dell’arte (della tecnologica disponibile, dei sistemi informatici, ecc), dei costi di attuazione, della natura dei dati e dei meccanismi adottati, del campo di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento dei dati, oltre che del rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche che può essere più o meno probabile e più o meno alto a seconda di ciascun diverso contesto.
Più nello specifico, alcune delle misure che il titolare o il responsabile del trattamento dei dati potranno concretamente adottare sono, come stabilito dall’art. 32, paragrafo 1:
- la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali;
- la capacità di assicurare la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi che trattano i dati personali;
- la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati in caso di incidente fisico o tecnico;
- una procedura per provare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.
Mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente è illecito
News & Eventi,News GDPR Privacy
9 Gennaio 2020
Commette un illecito la società che mantiene attivo l’account di posta aziendale di un dipendente dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e accede..
Shopping, basta un solo acquisto per dire addio alla privacy
News & Eventi,News GDPR Privacy
7 Gennaio 2020
I saldi sono appena iniziati e i centri commerciali si trasformeranno in una calamita in grado di attrarre gli appassionati di shopping ed i loro dati..
Truffa di Natale: Rubati stipendi e tredicesime
News & Eventi,News GDPR Privacy
30 Dicembre 2019
Operazione basata su tecniche di phishing, che riguarderebbe un numero non definito di dipendenti pubblici. Un furto che lascia spazio a molti..
Verifica se hai ricevuto una violazione di dati online
News & Eventi,News GDPR Privacy
23 Dicembre 2019
Grazie a Firefox Monitor è possibile essere avvisati se i propri account online sono stati esposti a una violazione di dati conosciuta. Inserisci la tua email e..
La Privacy sotto l’albero di Natale
News & Eventi,News GDPR Privacy
23 Dicembre 2019
Nel periodo natalizio si ricevono e si inviano molti messaggi o cartoline d’auguri virtuali tramite sms, sistemi di messaggistica, e-mail e social network..
Riconoscimento facciale ingannato da una maschera
News & Eventi,News GDPR Privacy
23 Dicembre 2019
Una maschera o una semplice fotografia è quanto in certi casi può bastare per ingannare la tecnologia del riconoscimento facciale evidenziando..
Attenzione agli attacchi alle Password
News & Eventi,News GDPR Privacy
16 Dicembre 2019
Per sferrare un attacco alle password e rubarci le chiavi di accesso alla nostra vita digitale, i criminal hacker usano diverse tecniche..
Privacy GDPR e foto dei figli sui Social
News & Eventi,News GDPR Privacy
26 Novembre 2019
Pubblicare le foto dei propri figli sui Social Network potrebbe sembrare una pratica usuale, ma che potrebbe portare molte insidie e problematiche..