Misure di sicurezza
Un primo riferimento alle misure di sicurezza è contenuto nel disposto dell’art. 22 del GDPR, il quale dispone che il titolare del trattamento dei dati personali debba adottare delle misure tecniche e organizzative idonee al fine di assicurare, ed essere poi in grado di dimostrare, che il trattamento dei dati personali è realizzato in modo conforme alla disciplina dettata dal Regolamento stesso. Questa norma è, in particolare, in linea con il principio della responsabilizzazione (c.d. accountability) che sta alla base del nuovo approccio promosso dal Regolamento europeo.
Facendo poi un passo più avanti, l’art. 32 del GDPR si occupa nello specifico della sicurezza del trattamento dei dati personali (“Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”), che dovrà essere garantita attraverso l’adozione di una serie di misure concrete.
Secondo questa norma, infatti, il titolare e il responsabile del trattamento dei dati personali dovranno predisporre ed attuare delle misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. Per fare questo essi dovranno tenere debitamente conto dell’attuale stato dell’arte (della tecnologica disponibile, dei sistemi informatici, ecc), dei costi di attuazione, della natura dei dati e dei meccanismi adottati, del campo di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento dei dati, oltre che del rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche che può essere più o meno probabile e più o meno alto a seconda di ciascun diverso contesto.
Più nello specifico, alcune delle misure che il titolare o il responsabile del trattamento dei dati potranno concretamente adottare sono, come stabilito dall’art. 32, paragrafo 1:
- la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali;
- la capacità di assicurare la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi che trattano i dati personali;
- la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati in caso di incidente fisico o tecnico;
- una procedura per provare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.
Foto di figli minorenni sui social attenzione a chi pubblica il post
News & Eventi,News GDPR Privacy
21 Marzo 2019
Attenzione alle foto di minori pubblicate sui social; per postarle infatti, occorre il consenso congiunto da parte di entrambi i genitori..
Linea Computers Presente al GDPR Day
News & Eventi,News GDPR Privacy
15 Marzo 2019
5 Marzo 2019 GDPR Day, questo appuntamento è stato un plateale rafforzamento della nuova idea di privacy intesa come vera e propria filosofia quotidiana..
Privacy e siti web, informazioni obbligatorie da inserire
News & Eventi,News GDPR Privacy
13 Marzo 2019
Il titolare di un sito web deve rispettare la normativa in materia di privacy (regolamento GDPR) che disciplina la raccolta dei dati personali degli utenti.
Impronte digitali e badge per rilevare le presenze dei dipendenti
News & Eventi,News GDPR Privacy
12 Marzo 2019
L'utilizzo di impronte digitali e badge per rilevare le presenze dei dipendenti è un vero e proprio sistema biometrico, ci sono specifici adempimenti..
GDPR e Videosorveglianza
News & Eventi,News GDPR Privacy
4 Marzo 2019
L'impatto del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati (2016/679 GDPR) sugli aspetti legati all'installazione di Sistemi di Videosorveglianza in Italia..
GDPR, solo il 23% delle imprese si sono adeguate.
News & Eventi,News GDPR Privacy
7 Febbraio 2019
Il 23% delle imprese italiane si è adeguata al Gdpr, la nuova normativa Ue sulla privacy in vigore da fine maggio 2018, il 59% ha progetti in corso...