DPIA e gdpr

La valutazione d'impatto sulla protezione dei dati (DPIA)

ARTICOLI DEL BLOG RELATIVI ALLA DPIA

Cassazione: vietato l’accesso del datore alle email private dei dipendenti

Con la sentenza n. 24204/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro non può in alcun modo accedere alla posta elettronica privata dei dipendenti, nemmeno quando le comunicazioni risultano..

Leggere di più

Grave attacco informatico a hotel italiani: rubati oltre 70.000 documenti d’identità

Di recente l’Italia è stata colpita da un importante attacco informatico che ha messo a rischio la privacy e la sicurezza di decine di migliaia di cittadini e turisti. Nel mirino, alcune strutture ricettive..

Leggere di più

Dati sanitari e piattaforme digitali

L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha pubblicato un compendio di regole e chiarimenti sul trattamento dei dati personali, inclusi quelli relativi alla salute, da parte delle piattaforme web e delle app che mettono..

Leggere di più

Videosorveglianza, il Garante raccomanda cartelli di informativa con icone “user-friendly”

Il Garante Privacy ha chiarito che l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza da parte di pubblici esercizi può determinare, in relazione al posizionamento delle..

Leggere di più

🛑 GDPR e Impronte Digitali: Attenzione!

Nel contesto lavorativo il trattamento avente a oggetto dati biometrici può essere lecitamente posto in essere solo ove lo stesso trovi il proprio fondamento in una disposizione normativa che possa essere ritenuta base giuridica..

Leggere di più

L’hotel che fa una fotocopia del vostro documento d’identità rispetta la privacy?

Molti hotel hanno l’abitudine di fotocopiare il documento del cliente al momento del suo arrivo presso la struttura della struttura recettizia, ma questa prassi rispetta la privacy?..

Leggere di più

Privacy e responsabilità digitale: i nuovi confini della conformità aziendale

Negli ultimi mesi, diverse sanzioni emesse dal Garante per la protezione dei dati personali hanno acceso i riflettori su un tema cruciale per ogni azienda moderna: il rispetto del GDPR e la gestione etica dei dati..

Leggere di più

Privacy e Condominio: Chi è il vero titolare dei dati? Il Garante cambia le regole

Con il Provvedimento n. 209 del 10 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 maggio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha introdotto una vera rivoluzione nel mondo della..

Leggere di più