Misure di sicurezza
Un primo riferimento alle misure di sicurezza è contenuto nel disposto dell’art. 22 del GDPR, il quale dispone che il titolare del trattamento dei dati personali debba adottare delle misure tecniche e organizzative idonee al fine di assicurare, ed essere poi in grado di dimostrare, che il trattamento dei dati personali è realizzato in modo conforme alla disciplina dettata dal Regolamento stesso. Questa norma è, in particolare, in linea con il principio della responsabilizzazione (c.d. accountability) che sta alla base del nuovo approccio promosso dal Regolamento europeo.
Facendo poi un passo più avanti, l’art. 32 del GDPR si occupa nello specifico della sicurezza del trattamento dei dati personali (“Tenendo conto dello stato dell’arte e dei costi di attuazione, nonché della natura, dell’oggetto, del contesto e delle finalità del trattamento, come anche del rischio di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà delle persone fisiche, il titolare del trattamento e il responsabile del trattamento mettono in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”), che dovrà essere garantita attraverso l’adozione di una serie di misure concrete.
Secondo questa norma, infatti, il titolare e il responsabile del trattamento dei dati personali dovranno predisporre ed attuare delle misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. Per fare questo essi dovranno tenere debitamente conto dell’attuale stato dell’arte (della tecnologica disponibile, dei sistemi informatici, ecc), dei costi di attuazione, della natura dei dati e dei meccanismi adottati, del campo di applicazione, del contesto e delle finalità del trattamento dei dati, oltre che del rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche che può essere più o meno probabile e più o meno alto a seconda di ciascun diverso contesto.
Più nello specifico, alcune delle misure che il titolare o il responsabile del trattamento dei dati potranno concretamente adottare sono, come stabilito dall’art. 32, paragrafo 1:
- la pseudonimizzazione e la cifratura dei dati personali;
- la capacità di assicurare la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi che trattano i dati personali;
- la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati in caso di incidente fisico o tecnico;
- una procedura per provare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento.
Attenzione alla privacy nelle nostre case 4.0
News & Eventi,News GDPR Privacy
12 Aprile 2021
Fino a qualche tempo fa, il semplice chiudere a chiave la porta di casa poteva bastare come misura di sicurezza per evitare intrusioni..
Cos’è una XML Sitemap e a cosa serve?
News & Eventi,News GDPR Privacy
29 Marzo 2021
Quando parliamo di SEO e di ottimizzazione on site di un sito web è fondamentale gestire in modo corretto il file XML Sitemap..
Se Facebook cancella il profilo senza motivo deve risarcire il danno
News & Eventi,News GDPR Privacy
18 Marzo 2021
Facebook non è solo una occasione ludica, di intrattenimento, ma anche un luogo, seppure virtuale, di proiezione della propria identità..
Incendio si abbatte su uno dei più grandi datacenter d’Europa
News & Eventi,News GDPR Privacy
11 Marzo 2021
Un devastante incendio verificatosi a Strasburgo ha distrutto uno dei datacenter più grandi d’Europa, quello di proprietà di Ovh, azienda di..
NO alla pubblicazione di un minore anche se con un personaggio famoso
News & Eventi,News GDPR Privacy
2 Marzo 2021
L'interesse pubblico alla pubblicazione di una notizia, qualora ricorrano le condizioni che legittimano l'esercizio del diritto di cronaca è..
Garante Privacy, no all’uso delle impronte digitali dei dipendenti
News & Eventi,News GDPR Privacy
26 Febbraio 2021
Il Garante ha sanzionato l’Azienda sanitaria provinciale di Enna per l’utilizzo di un sistema basato sul trattamento di dati biometrici dei..
SEO per e-commerce: 4 cose fondamentali da sapere
News & Eventi,News GDPR Privacy
22 Febbraio 2021
Il posizionamento sui motori di ricerca è fondamentale per la quasi totalità dei siti, tanto di più per gli e-commerce. Ecco quattro cose..
Cosa dicono i numeri delle multe per il Gdpr
News & Eventi,News GDPR Privacy
18 Febbraio 2021
Il report pubblicato dallo studio legale Dla Piper sulle sanzioni emesse ai sensi del Gdpr e le notifiche di data breach offre..