Sito web e gdpr
IL SITO WEB E LA PRIVACY
La normativa privacy riguarda soltanto i siti web che raccolgono dati personali degli utenti.
Se abbiamo ad esempio un sito vetrina fine a se stesso, dove c’è una pagina dedicata ai prodotti commercializzati dall’impresa, una pagina di presentazione dei valori dell’azienda e un’altra dedicata a dare info sui contatti dell’azienda, allora l’adeguamento potrebbe essere superfluo.
Ma basta che siano installati dei cookie, oppure che ci sia un form di contatto, o un social widget o Google Analytics, allora il tuo sito web si deve uniformare alla normativa europea perché tratta i dati personali degli utenti.
Prima del regolamento europeo del 2018 adeguarsi alla normativa sulla privacy era molto più semplice: spesso bastava utilizzare un fac-simile per la privacy policy.
Adesso non è più così: ogni sito internet deve redigere la privacy policy in base a come raccoglie i dati degli utenti e all’uso che ne fa.
Non esiste quindi un modello standard di adeguamento sito web al GDPR.
C’è un pixel nascosto che ti spia nella Smart TV: ecco come metterti in sicurezza e proteggere la tua privacy
News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security,News & Eventi
24 Gennaio 2023
Anche le Smart TV comportano una serie di problemi di privacy e sicurezza, ed essendo a tutti gli effetti dei dispositivi “Internet of Things”...
Come si gestisce un attacco informatico?
News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security,News & Eventi
19 Gennaio 2023
Ci sono delle organizzazioni che, essendo certificate Trusted Introducer - una certificazione a livello europeo -, danno una garanzia di una elevata qualità nella gestione di determinate frodi informatiche...
In vigore il diritto all’oblio per gli imputati assolti previsto dalla ‘Legge Cartabia’
News GDPR Privacy,News & Eventi
12 Gennaio 2023
Dal 1° gennaio 2023, per legge gli imputati che sono stati assolti o in seguito all’archiviazione del loro caso in un procedimento penale hanno diritto alla cancellazione del proprio nominativo...
Furto per violazione del sistema informatico, risponde la banca
News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security,News & Eventi
28 Dicembre 2022
Se non prova la responsabilità del cliente, per dolo o imprudenza, è la banca a rispondere degli ammanchi causati da violazioni del sistema informatico. Rientra nel rischio professionale di chi gestisce i servizi di pagamento...
Decreto trasparenza: cosa prevede e cosa bisogna fare subito per adeguarsi
News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security,News & Eventi
19 Dicembre 2022
Il decreto trasparenza ha come focus diversi aspetti legati alla gestione del personale e mette in collegamento due mondi fortemente interconnessi, il mondo giuslavoristico...
Il Garante della Privacy sanziona Douglas Italia per 1 milione e 400 mila euro
News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security,News & Eventi
7 Dicembre 2022
La catena di profumerie Douglas Italia Spa dovrà pagare una sanzione di 1 milione e 400 mila euro per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati...
La nomina del DPO e le responsabilità del titolare del trattamento
News GDPR Privacy,News Internet & Cyber Security,News & Eventi
28 Novembre 2022
Il DPO (Data Protection Officer) o RPD (Responsabile Protezione Dati) è il soggetto che viene nominato o dal titolare o dal responsabile del trattamento per una funzione di supporto...
QRishing: attenzione alla nuova truffa digitale
News Internet & Cyber Security,News & Eventi,News GDPR Privacy
18 Novembre 2022
Le truffe bancarie online si stanno evolvendo, e ora utilizzano un nuovo sistema per carpire i dati sensibili dei malcapitati cittadini: il cosiddetto “QRishing”. Questo raggiro si aggiunge alle ormai note tecniche di...